In questo ultimo periodo da ” quasi mamma ” e ” mamma blogger ” , ho avuto l’ occasione di conoscere ostetriche e ginecologhe.
Una ostetrica in particolare, Martina Cipriani. giovane e anche lei mamma da poco, mi ha colpito.
Lei è una donna, piena di aspirazioni . Infatti a creato un bellissimo progetto “ Salute e Nascita ” .
Questa piccola donna, è riuscita a creare un ‘ iniziativa che comprende tutti i rami della gravidanza e dei piccoli : Corsi Pre-Parto, Yoga, Massaggi infantili e chi più ne ha più ne metta.
Una sua ultima iniziativa si occupa di : Infanzia e Naturopatia : i rimedi naturali per curare i nostri bambini.
Questo progetto è in collaborazione con la Dott.ssa Barbara Nappini, educatrice e neuropata. Lei illustrerà le pratiche della medicina naturopatica e i benefici ad essa legati. Verrà affrontato il tema concentrandosi su come questa medicina complementare possa rivelarsi un valido aiuto per bambini nelle diverse fasce di età. Inoltre discuteranno sul tema anche in relazione alla gravidanza, periodo fondamentale per porre le basi a favore di una crescita sana del feto.
Il progetto si svolgerà il 12 aprile alle ore 16.30 presso il centro di aggregazione sociale Ciaperoni, Via Roma 6 Monte San Savino ( Arezzo )
Per info ed iscrizioni:
Dott.ssa Martina Cipriani, Presidente dell’associazione Salute e Nascita
338/1397464
saluteenascita@gmail.com
Posta privata pagina FB
Bambini & Naturopatia:
La
naturopatia per
l’età pediatrica, può essere d’aiuto a genitori e bambini al fine di
migliorare il loro stato di
salute e la
qualità della
vita, attraverso metodi di trattamento naturali.
La funzioni del naturopata sono di tipo educativo, preventivo eassistenziale, aiutano in modo completo e profondo.
Il Naturopata considera il bambino nella sua globalità e indaga sulle diverse cause che hanno determinato lo squilibrio psico-fisico e di conseguenza l’insorgere dei sintomi del disturbo, per individuare ilmetodo di trattamento più adatto al caso.
Durante la consulenza naturopatica per bambini, il naturopata utilizza ilcolloquio, per l’osservazione del bambino e per individuare la sua tipologia, le sue tendenze e predisposizionicostituzionali ed i suoi squilibri energetici.
Il Naturopata interviene sul caso analizzato attraverso i metodi di trattamento naturali più adatti alle modalità
sintomatiche descritte, consiglia un corretto stile di vita, un’alimentazione naturale, rimedi e metodi naturali (fiori di bach, fitoterapia, nutrizione ortomolecolare, oligoterapia, Sali di Shussler), che potranno aiutare nella risoluzione del problema.
Il Naturopata è un operatore non medico, non formula diagnosi e non interferisce sulle prescrizioni dei farmaci e dei rimedi dati dai medici, in alcuni casi collabora con loro, come sostegno durante le terapie mediche.
Il Naturopata, non rilascia ricette mediche ma fornisce consigli su come utilizzare al meglio i rimedi naturali suggeriti e la loro somministrazione.