Tutorial : Cartellina Pediatrica Fai da te

Ogni giorno, in rete, vengono lanciate nuove mode e tendenze per le super mamme.
Qualche mese fa su instagram, e sui vari social, ho visto cartelline e raccoglitori super trendy per tutti i documenti pediatrici dei bimbi.
Una novità utile che sta facendo furore tra le mamme.
A tal proposito, ho cercato di ingegnarmi a creare una cartellina anche io low cost, invece di acquistarla.

Tra le mie vecchie cose ho ritrovato una cartellina di plastica azzurra, e ho quindi ben deciso di utilizzarla per inserire tutti i documenti di Samuele.
11655102_10204011874571571_1495233840_nPoi ho pensato che la cartellina era un po’ troppo anonima, e di certo non era super trendy come quelle che avevo visto sui Social, quindi ho pensato di decorarla con dei stickers che ho trovato in un negozio.
11647429_10204011874811577_1792092596_n11655330_10204011874651573_1514750595_n

E in poco tempo, con pochi soldini ecco il risultato :

11650841_10204011874731575_1377041168_n11653432_10204011874771576_1203735739_n

Ora anche il mio piccolino ha una cartellina super personalizzata, anche se non è perfetta.
Spero di avervi dato un’ idea carina, ovviamente le cartelline potete decorarle come volete. io ho scelto delle manine, dei piedini e l’ iniziale del mio ometto .

Mamma in Punta di Piedi :
Pagina Facebook : In Punta di Piedi
Twitter : Federica Sorrentino @InPuntaDiPiedi
Instagram : MammaInPuntaDiPiedi

Pubblicità

Baby acquisti IN e OUT

Durante la gravidanza, si attraversa il famoso periodo della preparazione compulsiva del Nido, dove si tende a desiderare e acquistare qualsiasi cosa per il nostro bimbo.
Ma cosa serve veramente ? E cosa è utile ?

In base alla mia esperienza personale da neo mamma, ho suddiviso gli acquisti IN , da quelli OUT.

ACQUISTI IN :

  • Marsupio : Un acquisto che avevo sottovalutato, di cui mi sono ricreduta molto. Infatti è molto utile. Io lo uso in caso di ba731b13a5ffbd3589faa7b7fe513e66_big (1)pioggia, in quanto è più comodo. Mettendo il bimbo nel marsupio, riesco in modo agile a coprire entrambi , a differenza del passeggino con parapioggia, in quanto se sono sola, guidare quest’ ultimo con una mano, finirei solo per bagnarmi completamente. In questo modo non rinunciamo alla passeggiata nemmeno in casa di pioggia.
    Io ho il marsupio della Giordani, color Grigio e blu scuro, e mi ci trovo bene, inoltre il mio bimbo sembra apprezzarlo molto in quanto ci fà lunghe dormite quando siamo fuori, e al suo risveglio a differenza della carrozzina, non piange, perchè gli sembra di stare in braccio. Inoltre può ammirare il panorama 🙂
  • Proiettore e Luce : Un acquisto di cui non mi pento di aver fatto è l_17344522il proiettore musicale della chicco. Lo utilizzo tutte le notti. Appena si addormenta, dato che durante i primi minuti , sono quelli di ” sonno leggero ” lo aziono, in modo tale che la sua musica dolce lo accompagna nel sonno profondo. Inoltre utilizzo la lucina del proiettore per controllare che non rigurgiti, soprattutto dopo la poppata. La lucina si spegne dopo un tot di tempo, così non abituo il bambino a dormire con la luce accesa ( mia cugina ha 25 anni e dorme con la lucetta accesa, ed ha preso questo vizio da bambina ).
  • Cesta : I bambini, subito dopo la nascita, preferiscono dormire in ambienti raccolti, in modo z_000000000000441035_001tale che si sentano più protetti. La prima notte dal rientro dell’ ospedale, provai subito a mettere Samuele nella culla di vimini ( un pò più piccola di una classica culla a sbarre ), e devo ammettere che è stato un fiasco. Ha pianto tutta la notte. Non riusciva a dormire in quella volta, ma appena lo prendevo in braccio crollava. Ho quindi provato a metterlo nella cullina a cesta, che è notevolmente più piccola della culla in vimini, ed ho risolto subito il problema. Il mio piccolino ha un mese, e ancora dorme nella cesta. La adora 😀l_11486098
  • Cuscino Allattamento : Altro acquisto TOP. Questo cuscino, l’ ho trovato comodissimo, non solo aiuta a trovare una posizione adeguata per allattare, ma è comodo anche per il piccolo.
    Infatti questo può trasformarsi come un normale ” cuscino ” per il bimbo. Samuele l’ ho trova comodo, e il pomeriggio lo usa per farci il pisolino. Inoltre questo cuscino aiuta a non far rigurgitare il bimbo.
  • Fasciatoio Mobile : Mesi fà andai all’ IKEA, e trovai un fasciatoio gonfiabile a pochi euro, e decisi di acquistarlo. Questo si è 440_gullunge-materassino-per-fasciatoio__28545_PE110954_S4verificato molto comodo, in quanto posso portarlo in giro per casa : Durante il bagnetto posso portarlo in bagno, durante il giorno in sala e la sera lo metto accanto al letto, così la notte lo posiziono sul letto e gli cambio il pannolino in un attimo, senzaq fare troppi spostamenti. E’ comodo, leggero, poco ingombrante. Un acquisto che vi consiglio vivamente 🙂

ACQUISTI OUT :

  • Mangia Pannolini : Acquisto INUTILE a parer mio. Mi è stato regalato della mia cugina. Appena l’ ho ricevuto poteva 652sembrare una cosa abbastanza utile. L’ avevo posizionato in camera, in moto tale che la notte buttavo il pannolino nell’ apposito bidoncino senza dover andare in cucina a buttarlo nella normale spazzatura. Ma finita la prima ricarica di bustine, devi riacquistarle. Ogni ricarica costa circa 7-8 euro. Io mi chiedo, ma sarà possibile spendere così tanto per delle bustine che andranno a contenere dei pannolini sporchi ? Con quei soldi ci comprate un pacco di pannolini, che tanto la spazzatura uno la butta tutti i giorni, il problema puzzo non persiste, e se proprio c’è un pannolino puzzolente butti la spazzatura subito. Al posto del “Mangia Pannolini” potete acquistare ( come ho fatto io ) delle bustine profumate apposite per i pannolini della marca Ercolino, che trovate da Acqua e sapone al costo di un euro ( 50-60 pezzi ) .

Cosa non deve mancare nel beauty di una Neomamma

La mia esperienza da neomamma è iniziata ben 20 giorni fa.  

Il corpo, durante i 9 mesi di gravidanza viene messo a dura prova. Ormoni e chili di troppo ci fanno aumentare la taglia dei pantaloni. Fortunatamente la mia panciona, è svanita subito dopo il parto, sono rimasti solo qualche chiletto di troppo. E ne sono felice. Ovviamente qualche smagliatura c’è, è la pancia non è molto tonica. 

A tal proposito, sto ancora applicando l olio di mandorle , che applicavo durante la gravidanza. Sperando che le 3-4 smagliature uscite spariscano.  


Oltre all’ olio di mandorle, per far si che la pancia non ceda del tutto, ho acquistato una pancerina post parto, che inoltre dona sollievo anche alla schiena. Quindi vi consiglio di acquistarla se siete prossime al parto!  


Anche il seno, oltre alla pancia e ai fianchi cambia. Dopo il parto arriva il latte.  

La fase dell allattamento è un esperienza unica tra madre e figlio. Ma i primi giorni è doloro. Prima di aspettare che i seni e i capezzoli vi faccia dannare e versare lacrime ( come ho fatto io ) nella borsa dell ospedale inserite subito un prodotti o per i capezzoli. Io sto usando Vea Olio, ma ci sono anche altri prodotti come Mustela o Medela. Li trovate in farmacia o anche da Prenatal. 

 
In quanto io ho iniziato ad applicare il prodotto in pieno dolore, per alleviare il tutto ho fatto un acquisto eccezionale. I copri-capezzoli di argento. Magnifici! Nel giro di qualche giorno , grazie a quest’ultimi e al prodottino, sono stata molto meglio.  


Vi consiglio di inserire subito anche questi in valigia. Sono stati la mia salvezza. 

Da non inserire in valigia : Coppette assorbilatte. Queste nei primi 3-4 giorni non vi serviranno a niente. In quanto la montata del latte avviene 4-5 giorni dopo il parto. Vi consiglio di applicare sotto la coppetta assorbilatte il copricapezzolo di argento, per evitare la formazione di ragadi. ( Me lo ha consigliato l ‘ ostetrica ) . 

Ultimo consiglio : se come me avete avuto molti punti, comprate un detergente intimo delicato e antibatterico in farmacia, applicate sulla zona interessata il GentalinBeta nel caso di gonfiore ( vi donerà subito sollievo ) , e dopo i primi 3-4 giorni passate da gli assorbenti post parto a quelli di cotone. Avendo avuto molti punti, l assorbente normale mi creava molto disagio alla ferita, e rossore. Ho creato quindi con dei vecchi stracci assorbenti di cotone, morbidi e freschi. Grazie a questi sono riuscita a camminare. 

Care mamme, preparate ad archiviare per un bel po, creme e cremine di bellezza e date il benvenuto ai prodotti da Neomamme 😊😊