Occhi che piangono sempre

Spesso i genitori dei neonati si preouccupano perché uno o entrambi gli occhi dei loro bambini sembrano sempre ” cisposi ” ( cioè un po’ sporchi ) e lacrimano tantissimo. Capita che questo disturbo sia scambiato per congiuntivite ( infiammazione della membrana che riveste l’ occhio e le palpebre ) e che venga curato con colliri e pomate antibiotiche. In realtà si tratta di una delle piccole imperfezioni con cui si nasce.

I nostri occhi sono sempre umidi perché bagnati dalle lacrime che si producono continuamente all’ interno di minuscole ghiandolette ( ghiandole lacrimali ) . Le lacrime in eccesso, attraverso un minuscolo tubicino ( dotto lascimale ) vanno a finire nel naso, contribuendo a tenerlo umido. lacrimazione-neonati
Ma nei neonati questo tubicino può essere parzialmente chiuso e perciò una parte delle lacrime, invece di finire nel naso, traboccano fuori dalle palpebre e si seccano sulla pelle . Se non vengono rimosse, queste lacrime secche che ristagnano, possono dare fastidio e persino infettarsi; perciò è meglio tenere gli occhietti puliti. Basta lavarli con l’ acqua corrente, soluzione fisiologica e asciugarli. Per facilitare l’ apertura dei dotti lacrimali conviene fare ogni tanto dei delicati massaggi all’ angolo interno degli occhi, per spremere le lacrime e mandarle nel naso.
Ci vogliono spesso mesi perché questa piccola infezione sparisca ; solo rarissimamente c’è la necessità di sentire un oculista e di fare un piccolo intervento chirurgico per aprire il condotto ostruito.

Pubblicità

2 mesi di Te !

14 giugno 2015. Ebbene sì, è già passato un’ altro mese. Siamo arrivati a 2 mesi. Cresci troppo in fretta. In questo mese hai fatto molti progressi, sei diventato già un piccolo ometto.Hai iniziato a sorridere  e i tuoi occhietti … Continua a leggere

Essere Madre

Casa in disordine, Pannolini, Poppate, Stanchezza, Sonno. Parole chiavi di una madre.
Essere madre vuol dire dedicare tutta la giornata ai propri figli, dimenticandosi un pò di se stesse.
Mi sono resa conto che la mia vita in questi ( a partire dalla gravidanza ) è cambiata drasticamente, in meglio ovviamente .
Prima ero una ragazza di 20 anni, come tutte le altre, impiegavo un’ oretta per prepararmi prima di uscire, cercando l’ abbinamento giusto, uscivo con amiche frequentemente, fine settimana nei locali, un drink, una sigaretta, e le notti in bianco le trascorrevo con amici, magari su una panchina fuori dalla discoteca, o al bar, alle 6 di mattina dopo una serata movimentata. Prima uscivo, spensierata, non avevo nessuno a cui badare. Poi è arrivato il primo vero amore, e successivamente sei arrivato tu, SAMUELE. L’ Amore più grande, l’ amore della mia vita, amore puro, amore sincero, amore unico, amore infinito.
Da quando sei nella mia vita, perdo un ora solo per prepararti nel migliore dei modi prima di uscire, mentre io ormai indosso la prima cosa che trovo nell’ armadio. Passo le giornate a parlare come una bimba di 1 anno, nella speranza di strapparti un sorriso, cantandoti anche tutto il repertorio dello zecchino d’ oro ( Quando imparerai a parlare sono sicura che mi mancherai a quel paese ).
Le uscite più frequenti sono quelle tra mamme, le uniche che possano capire i tuoi pensieri, e le tue frustazioni giornaliere.
La mia vita ora è piena, piena di gioia. Non riesco a immaginare la mia vita senza di te ormai, perchè SEI LA MIA VITA.
UNA VITA PIENA D’ AMORE INSIEME A TE.
Da quando ci sei tu la vita è BELLA !

10411755_10206022591998109_4237405350711911584_n

Pagina Facebook : In punta di Piedi
Instagram : federicasorrentino93
Twitter : Federica Sorrentino @InPuntaDiPiedi

Baby acquisti IN e OUT

Durante la gravidanza, si attraversa il famoso periodo della preparazione compulsiva del Nido, dove si tende a desiderare e acquistare qualsiasi cosa per il nostro bimbo.
Ma cosa serve veramente ? E cosa è utile ?

In base alla mia esperienza personale da neo mamma, ho suddiviso gli acquisti IN , da quelli OUT.

ACQUISTI IN :

  • Marsupio : Un acquisto che avevo sottovalutato, di cui mi sono ricreduta molto. Infatti è molto utile. Io lo uso in caso di ba731b13a5ffbd3589faa7b7fe513e66_big (1)pioggia, in quanto è più comodo. Mettendo il bimbo nel marsupio, riesco in modo agile a coprire entrambi , a differenza del passeggino con parapioggia, in quanto se sono sola, guidare quest’ ultimo con una mano, finirei solo per bagnarmi completamente. In questo modo non rinunciamo alla passeggiata nemmeno in casa di pioggia.
    Io ho il marsupio della Giordani, color Grigio e blu scuro, e mi ci trovo bene, inoltre il mio bimbo sembra apprezzarlo molto in quanto ci fà lunghe dormite quando siamo fuori, e al suo risveglio a differenza della carrozzina, non piange, perchè gli sembra di stare in braccio. Inoltre può ammirare il panorama 🙂
  • Proiettore e Luce : Un acquisto di cui non mi pento di aver fatto è l_17344522il proiettore musicale della chicco. Lo utilizzo tutte le notti. Appena si addormenta, dato che durante i primi minuti , sono quelli di ” sonno leggero ” lo aziono, in modo tale che la sua musica dolce lo accompagna nel sonno profondo. Inoltre utilizzo la lucina del proiettore per controllare che non rigurgiti, soprattutto dopo la poppata. La lucina si spegne dopo un tot di tempo, così non abituo il bambino a dormire con la luce accesa ( mia cugina ha 25 anni e dorme con la lucetta accesa, ed ha preso questo vizio da bambina ).
  • Cesta : I bambini, subito dopo la nascita, preferiscono dormire in ambienti raccolti, in modo z_000000000000441035_001tale che si sentano più protetti. La prima notte dal rientro dell’ ospedale, provai subito a mettere Samuele nella culla di vimini ( un pò più piccola di una classica culla a sbarre ), e devo ammettere che è stato un fiasco. Ha pianto tutta la notte. Non riusciva a dormire in quella volta, ma appena lo prendevo in braccio crollava. Ho quindi provato a metterlo nella cullina a cesta, che è notevolmente più piccola della culla in vimini, ed ho risolto subito il problema. Il mio piccolino ha un mese, e ancora dorme nella cesta. La adora 😀l_11486098
  • Cuscino Allattamento : Altro acquisto TOP. Questo cuscino, l’ ho trovato comodissimo, non solo aiuta a trovare una posizione adeguata per allattare, ma è comodo anche per il piccolo.
    Infatti questo può trasformarsi come un normale ” cuscino ” per il bimbo. Samuele l’ ho trova comodo, e il pomeriggio lo usa per farci il pisolino. Inoltre questo cuscino aiuta a non far rigurgitare il bimbo.
  • Fasciatoio Mobile : Mesi fà andai all’ IKEA, e trovai un fasciatoio gonfiabile a pochi euro, e decisi di acquistarlo. Questo si è 440_gullunge-materassino-per-fasciatoio__28545_PE110954_S4verificato molto comodo, in quanto posso portarlo in giro per casa : Durante il bagnetto posso portarlo in bagno, durante il giorno in sala e la sera lo metto accanto al letto, così la notte lo posiziono sul letto e gli cambio il pannolino in un attimo, senzaq fare troppi spostamenti. E’ comodo, leggero, poco ingombrante. Un acquisto che vi consiglio vivamente 🙂

ACQUISTI OUT :

  • Mangia Pannolini : Acquisto INUTILE a parer mio. Mi è stato regalato della mia cugina. Appena l’ ho ricevuto poteva 652sembrare una cosa abbastanza utile. L’ avevo posizionato in camera, in moto tale che la notte buttavo il pannolino nell’ apposito bidoncino senza dover andare in cucina a buttarlo nella normale spazzatura. Ma finita la prima ricarica di bustine, devi riacquistarle. Ogni ricarica costa circa 7-8 euro. Io mi chiedo, ma sarà possibile spendere così tanto per delle bustine che andranno a contenere dei pannolini sporchi ? Con quei soldi ci comprate un pacco di pannolini, che tanto la spazzatura uno la butta tutti i giorni, il problema puzzo non persiste, e se proprio c’è un pannolino puzzolente butti la spazzatura subito. Al posto del “Mangia Pannolini” potete acquistare ( come ho fatto io ) delle bustine profumate apposite per i pannolini della marca Ercolino, che trovate da Acqua e sapone al costo di un euro ( 50-60 pezzi ) .

Mamma matta

Cosa fa una giovane mamma con il proprio bambino? Gli da i tormenti.  

 Ebbene si. Proprio stamani ho scaricato l App dubsmash. Ho sempre odiato il genere ” applicazioni tormentoni ” . Ma stamani ho ceduto, e mi sono divertita un pó con il mio bambino. Inizialmente sono riuscita a fare colmare il suo pianto giocherellando con questa app, e successivamente ho continuato nella sua fase di collasso. Ed ecco il rusaltato. Mentre lui dormiva, sono morta dal ridere. 😂 Ammetto di essere una mamma sciagurata,  ma amo strapazzare il mio pupo 😂😂