Un ciuccio da 10 e lode !

Mamma che ciuccio !
La gran parte dei bambini, o meglio dei bebè, sono Ciuccio dipendenti, o per lo meno lo usano per rilassarsi , calmarsi e dormire.
Mai dimenticare il ciuccio a casa, ve lo dico per esperienza personale; mi è capitato una volta e ho dovuto sostituire il ciuccio con la mia mano.
La pulizia del ciuccio a mio parere è fondamentale deve essere sempre ben pulito e sterilizzato, soprattutto con i neonati !
In casa è facile tenere la pulizia sotto controllo, in quanto se cade abbiamo pronti all’ evenienza sterilizzatore, amuchina, frizer, o pentolino con acqua . Ma fuori casa ? Vi è mai capitato che il vostro bambino abbia fatto cadere per sbaglio il ciucci? Sporcando magari anche quello di riserva? Magari è caduto per strada e un po’ d’ acqua non può risolvere il problema?
A me si!  Proprio per questo ho deciso di acquistare un’ oggetto per me FANTASTICO. Che non può mai mancare nella mia borsa fasciatoio!!!! DUCCIO LO STERILIZZACIUCCIO!
fa68e4c4-ed89-4eb1-b7c0-efd8c712d149_zpsd432a72az_000000000000444018_001Duccio è uno sterilizzatore simpaticissimo portatile, funziona sia a pile che con la corrente. Sterilizza il tuo ciuccio con UV ( raggi ultravioletti ) in soli 3 minuti. E’ stata la mia salvezza.
Oltre al mio caro amato duccio ho sempre con me anche le salviette pulisci ciuccio igienizzanti. Che magari posso usare non solo per i ciucci ma anche per pulire qualche giochino, dato che noi siamo entrati nella fase ” METTO TUTTO IN BOCCA ” .11939036_10204326532437821_1311575472_n

Anche la scelta del ciuccio a mio parere è molto importante. Per la nascita del mio piccolo mi era stato regalato un ciuccio personalizzato della Zoe Baby con un apposito coperchio . Essendo in caucciù, dopo un mese si è sciupato. E’ durato poco e niente. Quindi sono andata alla ricerca di un ciuccio simile, ma soprattutto con il tappino . E’ comodissimo in quanto appena il bimbo ” sputa il ciuccio” lo puoi proteggere da germi. Non solo, quando prendi in braccio il bimbo si evita anche il contatto con i propri vestiti, in modo tale che il ciuccio non catturi i famosi PELUCCHI delle magliette.
Ho acquistato quindi il ciuccio dell’ Avent ! Li adoro! Piace tanto al mio bimbo e inoltre hanno l’ apposito cappuccio. Li consiglio vivamente a tutte le mamme.

Avent_Succhietti_Dett1

Ma non basta tutto questo se si vuole un ciuccio da 10 e lode! Non può mancare la CATENELLA CIUCCIO!
Non lasciatevi ingannare dalle fantastiche catenelle in tessuto, all’ ultima moda o magari ingombranti con mille perline! E’ stato un mio grande errore. Affascinata dalle catenelle super carine, non ho pensato alla comodità ! Infatti sono scomodissime.
Quelle in tessuto si sciupano tempo zero, in quanto se fa un rigurgitino si sporcano subito, e sei costretta a lavarla nell’ immediato praticamente tutti i giorni! Dato che ne avevo prese due in quel modo ( e avevo solo quelle ) , dato che le catenelle erano entrambi a lavare, rimasi senza. Andai quindi di corsa a comprare una catenella classica, che ora uso SEMPRE. E’ comoda e se magari si sporca con una salvietta in tre secondi è come nuova.

11944994_10204326441275542_92428625_n

11909900_10204326441155539_4898611_n
Future mamme e non , avete preso appunti ?  Questo è tutto ciò che serve per un ciuccio da 10 E LODE!

Pubblicità

Aria di Cambiamento

Quando una donna vuole cambiare qualcosa nella sua vita, si dice che inizia con il cambiare il taglio di capelli.
Non è sempre così, o per lo meno non è esattamente il mio caso.
Ho deciso di cambiare il BLOG, per i capelli aspetto prossima settimana per il battesimo del mio piccolo Samuele.
Dopo 5 mesi dall’ apertura del mio blog, ho deciso di fare un ” restyling “. Ho voluto dare al mio blog una figura più pulita e professionale, non solo esteticamente , ma anche per quanto riguarda l’ URL. Infatti come potete notare il blog ha come sito : http://www.mammainpuntadipiedi.com e esteticamente mi sembra tutto più limpido e professionale ( datemi i vostri pareri ) .
Appena ho ricevuto l’ email di conferma della trasformazione del sito in mammainpuntadipiedi.com mi sono venuti i brividi, il cuore mi si è riempito di gioia. Ho raggiunto il mio primo traguardo, ora devo impegnarmi sempre di più, se voglio far crescere giorno dopo giorno tutto ciò per cui stò investendo .

11650611_10203976011275011_1513910602_n
Pensare che quando creai il mio sito qui su WordPress, ero ( come tutt’ ora ) alle prime armi per quanto riguarda i siti internet ( purtroppo a scuola queste cose non me le hanno insegnate 😀 ) , ragion per cui mi sono dovuta arrangiare quando apparve nel mio sito SORRENTINOFEDERICA, il mio nome.
Lasciai fare anche perché ero totalmente incapace di modificare il tutto. non ero nemmeno convinta che il mio blog potesse durare più di un mese.
Invece oggi sono 5 mesi, e grazie a voi lettori e follower, mi avete dato la forza e l’ incoraggiamento di scrivere e migliorare giorno dopo giorno il mio blog.
Grazie di cuore a tutti !

Parole d’ Amore

Mi avevano detto tante cose su di te..
Mi avevano detto che avrei pianto e sofferto per darti alla luce.
Mi avevano detto che avrei fatto mille sacrifici per non farti mancare niente.
Mi avevano detto che mi avresti tolto il sonno e dato un mare di cose di cui preouccuparmi.
Mi avevano detto che avrei dovuto annullare me stessa per poterti stare dietro.
Mi avevano detto che mi avresti lasciato segni indelebili sula pelle e notti insonni sotto gli occhi.

Sai tesoro mio, queste cose sono vere.
Ma nessuno mi aveva detto che mi avresti donato un amore grande come l’ immenso.
Nessuno mi aveva detto che quell’ amore mi avrebbe resa migliore.
Nessuno mi aveva detto che essere madre sarebbe stata la cosa più bella della mia vita.
Nessuno mi aveva detto che con un tuo sguardo e sorriso, avrei dimenticato tutti i momenti difficili.

Ho te, tutto il resto non conta.11149148_10203926530518023_444192512_n (2)

Infanzia e Naturopatia

In questo ultimo periodo da ” quasi mamma ” e ” mamma blogger ” , ho avuto l’ occasione di conoscere ostetriche e ginecologhe.
Una ostetrica in particolare, Martina Cipriani. giovane e anche lei mamma da poco, mi ha colpito.pregnancy_1-300x214
Lei è una donna, piena di aspirazioni . Infatti a creato un bellissimo progetto “ Salute e Nascita ” .
Questa piccola donna, è riuscita a creare un ‘ iniziativa che comprende tutti i rami della gravidanza e dei piccoli : Corsi Pre-Parto, Yoga, Massaggi infantili e chi più ne ha più ne metta.
Una sua ultima iniziativa si occupa di : Infanzia e Naturopatia : i rimedi naturali per curare i nostri bambini.

Questo progetto è in collaborazione con la Dott.ssa Barbara Nappini, educatrice e neuropata. Lei illustrerà le pratiche della medicina naturopatica e i benefici ad essa legati. Verrà affrontato il tema concentrandosi su come questa medicina complementare possa rivelarsi un valido aiuto per bambini nelle diverse fasce di età. Inoltre discuteranno sul tema anche in relazione alla gravidanza, periodo fondamentale per porre le basi a favore di una crescita sana del feto.
Il progetto si svolgerà il 12 aprile alle ore 16.30 presso il centro di aggregazione sociale Ciaperoni, Via Roma 6 Monte San Savino ( Arezzo )

Per info ed iscrizioni:
Dott.ssa Martina Cipriani, Presidente dell’associazione Salute e Nascita
338/1397464
saluteenascita@gmail.com
Posta privata pagina FB

Bambini & Naturopatia:

La naturopatia per l’età pediatrica, può essere d’aiuto a genitori e bambini al fine di migliorare il loro stato di salute e la qualità della vita, attraverso metodi di trattamento naturali.

La funzioni del naturopata sono di tipo educativo, preventivo eassistenziale, aiutano in modo completo e profondo.

Il Naturopata considera il bambino nella sua globalità e indaga sulle diverse cause che hanno determinato lo squilibrio psico-fisico e di conseguenza l’insorgere dei sintomi del disturbo, per individuare ilmetodo di trattamento più adatto al caso.

Durante la consulenza naturopatica per bambini, il naturopata utilizza ilcolloquio, per l’osservazione del bambino e per individuare la sua tipologia, le sue tendenze e predisposizionicostituzionali ed i suoi squilibri energetici.

Il Naturopata interviene sul caso analizzato attraverso i metodi di trattamento naturali più adatti alle modalità bambini vegetariani salute 2sintomatiche descritte, consiglia un corretto stile di vita, un’alimentazione naturale, rimedi e metodi naturali (fiori di bach, fitoterapia, nutrizione ortomolecolare, oligoterapia, Sali di Shussler), che potranno aiutare nella risoluzione del problema.

Il Naturopata è un operatore non medico, non formula diagnosi e non interferisce sulle prescrizioni dei farmaci e dei rimedi dati dai medici, in alcuni casi collabora con loro, come sostegno durante le terapie mediche.

Il Naturopata, non rilascia ricette mediche ma fornisce consigli su come utilizzare al meglio i rimedi naturali suggeriti e la loro somministrazione.

 

Il mio terzo Trimestre

L’ ultimo trimestre di gravidanza va dalla 28esima alla alla 40esima.
In queste settimane il feto prende sempre di più le sembianze “umane”; il corpicino del nostro piccolo inizia a ricoprirsi di ciccetta.
La mia gravidanza , posso dire che è stata bellissima, ho avuto solo la nausea nelle prime settimane, per il resto non ho mai avuto particolari problemi.11087118_10203587215475359_307681522_n
Durante il mio terzo trimestre la pancia è iniziata a crescere a dismisura, infatti la sera qualunque posizione nel letto è diventata scomoda, in quanto sono abituata a dormire a pancia in giù.
I vestiti di una volta li ho dovuti abbandonare, e ho dato il benvenuto alla taglia 44!!
Ma i veri e propri acciacchi sono iniziati verso la fine dell’ ottavo mese : la pancia pesa.. tanto ! La schiena e le gambe fanno malissimo, e inoltre sono sempre stanca.
E’ il periodo più duro, anche se proprio in questo periodo i movimenti e i calci sono sempre più intensi ed emozionanti.
Molte donne dicono che questo trimestre non passa mai! Non credo sia il mio caso. Mi mancano 18 giorni alla data presunta del parto, il tempo è volato. E se da una parte non vedo l’ ora di vedere il mio piccolino, dall’ altra ho tanta tanta paura. Paura di non essere all’ altezza del ruolo che dovrò ricoprire. Paura che il mio bimbo non sarà felice. Paura che io e il mio compagno non saremo abbastanza bravi.
Ho iniziato ad avere delle contrazioni preparatorie già da qualche settimane, e ho già l’ utero accorciato .
Tutte le volte che percepisco dolori strani, contrazioni o qualsiasi malanno, entro un po nel panico. Ho paura di partorire da un momento all’ altro; sia per i dolori che per il post parto.
E se la prima sera, quando mi lasciano il piccolo in camera non saprò gestire la situazione?
Eppure tutte le mamme nelle mie condizioni, a pochi giorni dal parto non vedono l’ ora di partorire, e io voglio che questi giorni non passino mai! Gestire il piccolo nella pancia è mooooolto più facile 🙂
Ma sono l’ unica che vorrebbe fermare il tempo?? Ho tutte voi non vedete l’ ora di partorire?
A pochi giorni dal parto cosa avete provato?

11132056_10203587214475334_1706564917_n

Quanti consigli! Non c’è un solo modo di fare i genitori

Non è ancora nato, eppure già ricevo una quantità di informazioni e consigli per affrontare ” al meglio” la vita con un bambino : dalla marca del sapone per il bucato a come affrontare le sue richieste di affetto, dalle ricette per lo svezzamento alla gestione del sonno o del pianto. A quante di voi è successo ? A me succede tutti i giorni.
Solitamente questi consigli provengono dalle persone più vicine come i genitori,  parenti , amici.genitori
E così, via via che i mesi passano mentre i genitori da un lato conoscono sempre meglio il loro bambino e imparano a sviluppare approcci e strategie che funzionano bene con lui, dall’ altro versante il flusso di consigli non diminuisce, anzi tende a crescere. E molto spesso questi consigli mettono in imbarazzo o in difficoltà i genitori, perchè contrastano le loro scelte, le mettono in discussione, o semplicemente perchè sono spesso contraddittori.
Ma proviamo a vedere la cosa dal punto di vista dei nonni e degli zii, o degli amici che assistono dall’ esterno ai tentativi incerti dei neo-genitori. Ciascuno di loro ha il suo vissuto personale, come bambino prima e come genitore poi ; e quando vede applicare un metodo diverso da quello che lui stesso ha ricevuto o ha applicato, inevitabilmente si pone delle domande e desidera essere rassicurato che la sua storia non sia in qualche modo ” sbagliata “.
Leggere i giudizi e le critiche altrui come un tentativo, seppure rozzo, di aiutare e anche ricevere conferme, può aiutare i neogenitori a non sentirsi direttamente sotto accusa ogni volta che qualcuno esprie la propriaopinione sulle proprie scelte educative; e può aiutarli anche a formulare delle risposte che a loro volta non suonino giudicanti e poco grate, e che nello stesso tempo riaffermino il diritto di trovare il proprio stile e approccio nel metodo di crescere i proprio figli.
E’ molto importante che sia chiaro a tutti come, al di là delle affermazioni generali che si possono leggere su riviste e manuali, che non esiste un bambino o un genitore uguale a un’ altro, e ogni combinazione madre-figlio è unica : pertanto và trattata in modo unico . Quel genitore e quel bambino sono i soli veri esperti se stessi. Non esiste un solo modo di far ” bene ” i genitori, ma è importante, dopo aver preso in esame informazioni e consigli, seguire ciò che fa star bene la propria famiglia, osservando i propri sentimenti e le reazioni del proprio bambino 🙂

genitori-comprano-figli

I Must Have della mia Gravidanza

Buonpomeriggio a tutti! Oggi vi voglio parlare dei MUST HAVE della mia gravidanza.
Come ben sapete, nel corso dei nove mesi, il corpo di una donna cambia notevolmente, e di conseguenza cambiano anche le proprie esigente. Proprio per questo nel corso di questi mesi ho sperimentato vari indumenti e prodotti benessere.
Quando ho scoperto di essere incinta, mi è aumentato subito il seno, e i miei vecchi reggiseni iniziavamo a darmi noia : uno perchè iniziavano ad essere un pò troppo piccoli, due perchè i ferretti erano diventati insopportabili.
A tal proposito ho cercato di escogitare qualcosa di più comodo, e nel mentre in un vecchio cassetto ritrovai un mio reggiseno sportivo ( Risaliva alla mia vecchia carriera sportiva ormai cessata da tempo ) ,
e decisi di provarlo. Dopo settimane di sbattimento finalmente trovai la mia QUIETE. Infatti ne ho subito fatto una bella scorta, ora uso solo ed esclusivamente quelli. Oltre ad essere comodi e morbidi, si possono trovare ovunque, persino al mercato o da qualche cinesino a dei prezzi straccianti ( 2- 3 euro ). Ho scoperto poi che molte donne, li utilizzzano durante il periodo l’ allattamento. Quindi che dire il TOP DEL TOP! Mi sono risparmiata quel centinaio di euro in reggiseni premaman e allattamento.
Quindi se ancora non avete trovato nulla di confortevole per il vostro seno, care mammine provate i reggiseni sportivi. Sono eccezionali!
95115F73E5D0B40AB3C019C378CF9E68Un’ altra cosa di cui non posso fare a meno è la mia Pancera per donne panciute e gravide 🙂
Mi è stata regalata da una mia amica carinissima, che ha avuto due bimbi, e anche lei si è trovata benissimo.
I primi mesi devo ammettere che non l’ ho utilizzata molto, mi dava un pò noia.
Ma in questo terzo trimestre, quindi in questo ultimi mesi , dato che i mal di schiena sono aumentati con la pancia, mi ha donato molto sollievo. La mia schiena respira di più e mi fa meno male quando la indosso. Vi consiglio di comprarla.
Potrebbe essere anche un’ idea regalo per le future mamme 🙂

pancera gravidanza

Tra i miei MUST HAVE, non possono mancare i prodotti beauty.
Si sà che la pelle di una donna in questa fase è delicata. Dato che il seno aumenta e la pancia cresce, possono saltar fuori le tanto temute smagliature.
A tal proposito, mi sono munita di prodotti per prevenire il tutto.
Inizialmente ho provato la crema della Rimastil, ma non mi è piaciuta affatto. Mi lasciava un cattivo odore addosso, e ungeva un pò troppo!
Sono passata quindi a BioOil. Come inci non è ottimo, infatti contiene paraffina liquida ( come la crema rimastil ), ma almeno al contrario di Rimastil è a rapido assorbimento. Ma ad essere sincera, nonostante l’ applicazione frequente , mi è cresciuta una smagliatura sul fianco, una sulla pancia e una sotto al seno. Quindi non sono rimasta soddisfatta del tutto. Magari se non avessi applicato questo olio potrei essere piena di smagliature, come ho visto a molte donne, chissà.
biol-oil-scar-treatment-review

Dopo aver notato queste maledette smagliature ( che ancora sono piccole e non ben visibili per fortuna ), ho deciso di integrare l’ Olio di Mandorle. Prodotto naturale e sicuramente con un Inci migliore di BioOil.
Ho provato l’ olio della Kaloderma, profumazione eccezionale. Da quando la uso insieme a BioOil, sembra che le smagliature non stiano più crescendo , e quelle esistenti si siano un pò alleviate.
SOL12080Terminato questo prodottino che amo della Kaloderma, ho trovato in offerta l ‘Olio di Mandorle dei Provenzali, quindi è da un paio di giorni che lo stò provando, non sò espormi più di tanto sù questo prodotto, ma al contrario del precedente non ha profumazione. Vedrò come mi ci trovo! Voi giovani mamme lo avete provato? Come avete combattuto le smagliature?? E quali sono i vostri MUST HAVE della Gravidanza ? 🙂
olio_250ml

Avventure da 36 Settimane

Finalmente, dopo una lunga mattinata alle prese con le ultime analisi, mi ritrovo spaparanzata nel mio lettone a scrivere. Ebbene si! Stamani ho concluso il ciclo di prelievi di sangue interminabili ( per fortuna il mio braccio non sembrerà più … Continua a leggere

Dormire con te !

06_07_2009_0893530001246877216_anna-geddesDormite con te significa passare spesso le notti insonni
Dormire con te significa non trovare la posizione giusta, e quindi stare scomoda nella maggior parte dei casi,
Dormire con te significa sentire calci e movimenti per quasi tutta la notte, etutto il giorno.
Dormire con te porta già a molte notti insonni, perchè devo andare in bagno ogni volta che prendo sonno.
Ma dormire con te significa sentirti vivo dentro me, sentire che ci sei, che in ogni caso non sono sola. Nonostante tutto riesci sempre a strapparmi un sorriso e a farmi emozionare.
Mi godo queste ultime settimane rimanenti, dove sei solo ed esclusivamente mio!
Benvenuto Nono Mese! Anne_Geddes_pea_in_a_pod

La vita onirica in gravidanza

In gravidanza oltre al corpo che cambia, anche le sensazioni, le energie, i ritmi, molti altri aspetti della vita pregnant_sleepemotiva e psichica della donna subiscono cambiamenti. Un aspetto singolare e forse poco noto riguarda i sogni, che possono sorprendere la futura mamma con la loro vividezza e particolarità.
Tutti noi sogniamo, alternando ogni notte più cicli di sonno profondo e di attività onirica; ma durante la gravidanza questi cicli si fanno più brevi e frequenti, più simili a quelli infantili, e il tempo dedicato ai sogni aumenta. Inoltre, la donna al risveglio può avere di questi sogni un ricordo più dettagliato e intenso di quanto non fosse nel periodo precedente la gravidanza.
Anche i contenuti dei sogni possono modificarsi : esistono temi ricorrenti tipici della gravidanza, come sognare l’ acqua. il mare, guardare i fiumi o nuotare; spesso questi passaggi simboleggiano non solo l’ immersione nell’ elemento femminile e nello stato di gravidanza, ma anche il cambiamento, la transizione della condizione di donna a quella di madre,
La donna in attesa sogna anche molto più spesso animali e, come è naturale, bambini, in particolare neonati. sognare-gravidanzaMentre le primissime settimane possono essere caratterizzate da immagini di frutta o vegetazione rigogliosa, a simboleggiare la propria fertilità, con il procedere dei mesi aumentano sogni più o meno realistici che raffigurano il proprio bambino e il momento del travaglio e del parto. Piuttosto frequente è il sogno di poter vedere il proprio futuro bambino ” in trasparenza”, o che il piccolo possa ” nascere ” e poi rientrare nel grembo, in modo che la mamma possa osservarlo crescere, come anche è comune sognare un bambino che appena nato già parla e cammina.
I sogni in gravidanza possono riguardare in modo particolare il proprio corpo e le sue trasformazioni, e spesso comportano la percezione di intense sensazioni fisiche e generano emozioni forti, che possono lasciare al risveglio la donna disorientata o spaventata. Occorre sapere che si tratta di una fase naturale non solo perchè avere un bambino è un evento che rivoluziona profondamente la vita di una donna, o perchè sono in azione potenti energie biologiche: la donna in attesa torna anche un pò bambina, con le emozioni e i pensieri di un’ epoca che credeva ormai dimenticata.
Tutto è di nuovo messo in discussione, tutto torna di nuovo a galla, le relazioni con i propri genitori vengono riesaminate e assumono nuovi significati, così come il proprio rapporto di coppia.
Parallelamente al lavoro del corpo, anche la psiche è sottoposta a un compito impegnativo di rielaborazione. Per fortuna la gravidanza rende più adattabili e attiva risorse ed energie impensabili in altri momenti della vita, facendo sì che questo impegnativo e straordinario lavoro venga compiuto in pochi mesi, accompagnando la futura mamma e rendendola non solo fisicamente, ma anche emotivamente più pronta ad accogliere alla nascita il suo bambino e a entrare in sintonia con lui.

E voi mamme panciute cosa sognate?
Io oltre a sognare molto spesso l’ acqua, quasi tutte le sere sogno di stringere il mio bimbo, biondo, ricciolo, tenero e cicciottello ( Biondo e cicciottello come il padre e i miei ricci ).
Non vedo l’ ora che questo sogno diventi la realtà ❤

la-gravidanza_M1