Se prima il buongiorno si vedeva da 12.00 in poi, dormire fino alle 7 tutto di un colpo, è ormai un sogno.
Le sveglie per buttarti giù dal letto non servono più, ormai ci pensa la sveglia umana, a svegliarti con un dolce ” acuto ” pianto!!!
Il mio piccolo Samuele fà la sua prima colazione alle ore 4.30/5 circa. E’ proprio dopo questa poppata, che approfitto, per iniziare a rifare il letto, fare un doccia e vestirmi, se voglio riuscire ad uscire almeno per le 10.00! Le lunghe dormite ormai non esistono più, e se voglio essere presentabile anche io, tocca fare così 😀
Una volta fatta la mia doccia, ritorno a dormire ( sopra il letto fatto, così prima di uscire devo dargli solo una sistemata veloce).
Ore 7.00, spuntino. Samuele si sveglia, un pò di tetta e dopo poco ricrolla. Sveglia definitiva alle ore 9.00! Dopo la seconda colazione del mio piccolo, non mi rimane che lavarmi viso e denti, e sistemare veloce il letto. Così posso dedicarmi completamente al mio bambino, che ormai in queste ore è più vigile e sveglio.
Dopo averlo pulito, e cambiato il pannolino alle ore 10/10.30 si esce per la passeggiata mattutina ( approfittiamo delle belle giornate per stare il più tempo fuori casa ) , dove solitamente come prima cosa andiamo al bar a fare colazione, o per lo meno io ! ahah.



Dopo una lunga passeggiata tra i negozi si torna a casa per pranzare.
Tra poppate e pisolini , verso le 5, 5.30 si esce nuovamente. Mentre la mattina amiamo passeggiare soli soletti, il pomeriggio siamo accompagnati solitamente dal babbo, dai nonni o da amici.
Alle 20.00 si ritorna a casa, cena e bagnetto. E sempre tra una poppata e un pisolino, finalmente alle ore 23.30 cade in un sonno profondo. Posso quindi sistemare la camera in disordine, e sistemarmi per la notte, e finalmente alle ore 00.30 dormo anche io 🙂
