La vacanza al mare è un must : i bambini respirano aria buona e magari ci si può giovare dei suoi benefici anche durante l’ inverno con qualche raffreddore o influenza in meno. E poi mare vuol dire divertimento. Basta poco: paletta, secchiello e la spiaggia diventa un mondo da inventare. E una volta smessi i panni da architetti e inventori di castelli fantastici c’è l’ acqua per i tuffi, gli spruzzi e le prime nuotate con mamma e papà La vacanza al mare è speso anche una preziosa occasione per conoscere nuovi amici e sperimentare la voglia di socializzazione dei nostri piccoli. Ma non tutte le spiagge sono a misura di bambino.

Per la prima volta sono state assegnate nel 2008 in base ad un’ indagine ideata e condotta da Italo Farnetani e dal 2011 la ricerca è realizzata in collaborazione con la Società Italiana Pediatria Preventiva e Sociale
( SIPPS). In otto anni, e con il contributo di circa mille pediatri, il monitoraggio delle località di mare dedicate ai bambini si è ampliato. Sono 100 le spiagge che quest’ anno hanno ricevuto la Bandiera Verde, disegnando una mappa che percorre tutto lo stivale: ogni regione affacciata sul mare vanta almeno una destinazione kids friendly. Ma cosa fa di una località marina, una meta a misura di bambino?
“I requisiti necessari” , spiega Italo Farnetani ” sono la presenza di spiaggia con sabbia, spazio fra gli ombrelloni dove i bambini possano giocare tranquillamente, acqua che non diventi subito alta in modo che i piccoli vi possano entrare in sicurezza, presenza degli assistenti in spiaggia, attrezzature dedicate ai bambini e opportunità di divertimento per i genitori, perché la vacanza deve essere tale per tutta la famiglia e , accanto ai servizi pensati per i più piccoli , è importante che il genitore trovi anche il bar dove godersi un aperitivo, magari attrezzato con uno spazio bambini, e così ristoranti e poi strutture sportive e negozi ” .
Animazione o Pace ? Ogni età ha le sue esigenze !
Dall’ indagine dei pediatri emergono alcuni consigli sulla tipologia di vacanza al mare più adatta all’ età dei bambini. Nella selezione effettuata dei pediatri spiccano tra le segnalazioni, con una costante che si ripete puntuale ogni anno, le località più animate e affollate. “E’ un giudizio condiviso tra tutti i pediatri che partecipano alla ricerca “, spiega Italo Farnetani” la spiaggia , oltre a essere un luogo di vacanza e divertimento, offre anche un bagno di stimoli molto importante. E’ opportuno che i bambini, fin dalla nascita, ricevano stimolazioni dati da nuovi volti, nuove persone, nuove voci. Tutte sollecitazioni, anche sonore, che indispensabili per lo sviluppo del sistema nervoso. Per questo bambini e adolescenti hanno bisgono di stare in mezzo alla gente, potendo scegliere tra diverse offerte di divertimento; benissimo il gioco con l’ amichetto vicino d’ ombrellone ma anche quello proposto dall’ animazione che promuove l’ interazione al gruppo. Fin dai tre anni del bambino, infatti, ha bisogno di aggregarsi con i coetanei: meglio quindi scegliere luoghi dove possa incontrare nuovi amici” . Niente , quindi, spiaggia solitaria e deserta? ” Ogni vacanza deve essere a misura dei propri desideri e attitudini. Se il genitore lo gradisce, può andare nelle spiagge più isolate, che sono indicate in particolare finchè il bambino ha sei anni, quando ancora ama giocare soprattutto con mamma e papà.”
Spiaggia a misura di bambino : le new entry
Da forte dei marmi in Toscana a Lignano Sabbiadoro i Friuli, da Lerici in Liguria a Gallipoli in Puglia, da San Felice Circeo nel Lazo fino a Punta Tegge e Spalmatore alla Maddalena in Sardegna, sono state
riconfermate tutte le località marine che si sono aggiudicate le bandiere verdi dei pediatri 2014 e a queste si sono aggiunte 18 nuove destinazioni portando così a 100 le spiagge a misura di bambino. ( tutte l’ elenco su www.quimamme.it )In Liguria, ad esempio, si è aggiunto Finale Ligure e nelle Marche Gabicce e Numana.
In Toscana, si è registrato il maggior numero di new entry: con Camaione , Pietrasanta, Monte Argentario, Porto Ercole, Porto Santo-Stefano, spiagge che possiedono anche la bandiera blu. Molti nuovi ingressi anche in Emilia Romagna, a cui si aggiungono quest’ anno Gatteo Mare, Misano Adriatico e i lidi Ravennati. Tra le new entry anche Tortoreto in provincia di Teramo in Abruzzo, Melissa e Torre Melissa , in provincia di Crotone, in Calabria. Ben tre i nuovi ingressi in Campania a Positano con le spiagge di Arienzo, Formillo e Spiaggia Grande. Non è da meno la Sicilia con Marsala, Signorino in provincia di Trapani.
Ma c’è chi le vuole naturalistiche :
Acque pulite e spiagge naturali ideali per le vacanze dei più piccoli e per i genitori che preferiscono tranquillità e privacy a movida, trovano più al Sud che al Centro Nord, più nel Tirreno che sull’ Adriatico, con una preferenza per Sicilia e Sardegna. A Casuzze , ad esempio, sulla battigia si vende il pesce appena pescato, e la spiaggia è riparata sia dai venti di ponente che di tramontana. Anche a Scottigli la spiaggia, con le sue belle dune dorate, è riparata dal vento e il fondale per i primi 30 metri è bassa. Si può ammirare lo spettacolo naturale delle dune anche sulla lunga spiaggia di Porto Palo Menfi, zona particolarmente naturalistica, perché vicino alla riserva naturale delle Foci del fiume Belice.
Per chi è attratto dalle più mondane :
Se dalla vacanza ci si aspetta anche un po’ di movida e negozi per lo shopping trendy o alternativo, allora ecce destinazioni ideali per i grandi, senza dimenticare le esigenze di bambini. Tra le spiagge mondane più famose con Bandiera Verde, ci sono Riccione che , oltre a offrire servizi d’ eccellenza per i piccoli, non lascia delusi neppure i grandi offrendo tante occasioni a mamma e papà per divertirsi e vivere un po’ di mondanità tra bagni alla moda, con musica dal vivo, djset e ristoranti glamour. Altrettanto gettonate sono Cervia, Jesolo, Viareggio, Sabaudia Gaeta e Montalto di Castro nel Lazio.
A qualcuno piacciono.. accessoriate
Dal mini club in spiaggia alla biblioteca sulla sabbia e poi le ” mammy room ” e spettacoli e narrazioni. In
alcune località di mare i piccoli ospiti sono come re e regine da stupire, mentre mamme trovano preziosi alleati per vivere con meno stress la vacanza con i pargoli. Ad esempio a Grado, in spiaggia, ci sono l mother’s attrezzate con acqua calda, fasciatoio, doccia per il bagnetto e scaldabiberon, mentre a Lignano Sabbiadoro c’è anche il Beach Village per divertirsi tra baby dance, acquagym, aerobica e show serali per grandi e piccoli. Attrezzatissime anche le spiagge della Riviera Romagnola dove il livello dei servizi offerti dagli stabilimenti è sempre all’ avanguardia, capace d anticipare le tendenze e capace di rispondere ai desideri di grandi e piccoli.