Durante la gravidanza, si attraversa il famoso periodo della preparazione compulsiva del Nido, dove si tende a desiderare e acquistare qualsiasi cosa per il nostro bimbo.
Ma cosa serve veramente ? E cosa è utile ?
In base alla mia esperienza personale da neo mamma, ho suddiviso gli acquisti IN , da quelli OUT.
ACQUISTI IN :
- Marsupio : Un acquisto che avevo sottovalutato, di cui mi sono ricreduta molto. Infatti è molto utile. Io lo uso in caso di
pioggia, in quanto è più comodo. Mettendo il bimbo nel marsupio, riesco in modo agile a coprire entrambi , a differenza del passeggino con parapioggia, in quanto se sono sola, guidare quest’ ultimo con una mano, finirei solo per bagnarmi completamente. In questo modo non rinunciamo alla passeggiata nemmeno in casa di pioggia.
Io ho il marsupio della Giordani, color Grigio e blu scuro, e mi ci trovo bene, inoltre il mio bimbo sembra apprezzarlo molto in quanto ci fà lunghe dormite quando siamo fuori, e al suo risveglio a differenza della carrozzina, non piange, perchè gli sembra di stare in braccio. Inoltre può ammirare il panorama 🙂 - Proiettore e Luce : Un acquisto di cui non mi pento di aver fatto è
il proiettore musicale della chicco. Lo utilizzo tutte le notti. Appena si addormenta, dato che durante i primi minuti , sono quelli di ” sonno leggero ” lo aziono, in modo tale che la sua musica dolce lo accompagna nel sonno profondo. Inoltre utilizzo la lucina del proiettore per controllare che non rigurgiti, soprattutto dopo la poppata. La lucina si spegne dopo un tot di tempo, così non abituo il bambino a dormire con la luce accesa ( mia cugina ha 25 anni e dorme con la lucetta accesa, ed ha preso questo vizio da bambina ).
- Cesta : I bambini, subito dopo la nascita, preferiscono dormire in ambienti raccolti, in modo
tale che si sentano più protetti. La prima notte dal rientro dell’ ospedale, provai subito a mettere Samuele nella culla di vimini ( un pò più piccola di una classica culla a sbarre ), e devo ammettere che è stato un fiasco. Ha pianto tutta la notte. Non riusciva a dormire in quella volta, ma appena lo prendevo in braccio crollava. Ho quindi provato a metterlo nella cullina a cesta, che è notevolmente più piccola della culla in vimini, ed ho risolto subito il problema. Il mio piccolino ha un mese, e ancora dorme nella cesta. La adora 😀
- Cuscino Allattamento : Altro acquisto TOP. Questo cuscino, l’ ho trovato comodissimo, non solo aiuta a trovare una posizione adeguata per allattare, ma è comodo anche per il piccolo.
Infatti questo può trasformarsi come un normale ” cuscino ” per il bimbo. Samuele l’ ho trova comodo, e il pomeriggio lo usa per farci il pisolino. Inoltre questo cuscino aiuta a non far rigurgitare il bimbo. - Fasciatoio Mobile : Mesi fà andai all’ IKEA, e trovai un fasciatoio gonfiabile a pochi euro, e decisi di acquistarlo. Questo si è
verificato molto comodo, in quanto posso portarlo in giro per casa : Durante il bagnetto posso portarlo in bagno, durante il giorno in sala e la sera lo metto accanto al letto, così la notte lo posiziono sul letto e gli cambio il pannolino in un attimo, senzaq fare troppi spostamenti. E’ comodo, leggero, poco ingombrante. Un acquisto che vi consiglio vivamente 🙂
ACQUISTI OUT :
- Mangia Pannolini : Acquisto INUTILE a parer mio. Mi è stato regalato della mia cugina. Appena l’ ho ricevuto poteva
sembrare una cosa abbastanza utile. L’ avevo posizionato in camera, in moto tale che la notte buttavo il pannolino nell’ apposito bidoncino senza dover andare in cucina a buttarlo nella normale spazzatura. Ma finita la prima ricarica di bustine, devi riacquistarle. Ogni ricarica costa circa 7-8 euro. Io mi chiedo, ma sarà possibile spendere così tanto per delle bustine che andranno a contenere dei pannolini sporchi ? Con quei soldi ci comprate un pacco di pannolini, che tanto la spazzatura uno la butta tutti i giorni, il problema puzzo non persiste, e se proprio c’è un pannolino puzzolente butti la spazzatura subito. Al posto del “Mangia Pannolini” potete acquistare ( come ho fatto io ) delle bustine profumate apposite per i pannolini della marca Ercolino, che trovate da Acqua e sapone al costo di un euro ( 50-60 pezzi ) .
Non ho esperienza di bambini se non quella dei miei fratelli più piccoli, però una mia amica usava fasciare il suo bimbo in un grande telo di cotone quando lo metteva a dormire. Questo lo faceva sentire ancora “come nella pancia della mamma” e quindi dormiva senza problemi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sisi la fascia! 😊 anche quella è utile come il marsupio 😊
"Mi piace""Mi piace"
Sei davero brava e attenta, complimenti 🙂
Date: Mon, 25 May 2015 11:00:41 +0000 To: silvia-1959@live.it
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ma sai che io non sapevo neanche cosa fosse il mangia pannolini eheheh comunque hai fatto bene a scrivere che è inutile così non cadrò in tentazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto 😊 segnati tutto. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Segnate un po’ di cose…il marsupio e il cuscino per l’allattamento li avevo già in lista!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido TUTTO!!!!! Stessi acquisti IN! Stesso proiettore di cui mi sono innamorata più di mio figlio probabilmente. Comodissimo!
Utilissimo il marsupio, soprattutto in viaggio in aereo e dove il passeggino è scomodo!
Un flop anche per me il maialino che ci hanno omaggiato con fasciatoio e lettino! Improponibile pagare 9.90 per una confezione di sacchi!
Post utilissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si, l’ invenzione più stupida che si sono inventati per l ‘ appunto è il maialino 😊 grazie
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono sempre chiesta questo Mangia Pannolini quanto fosse efficiente. Finalmente la risposta che cercavo. Non che avessi intenzione di comprarlo!
Io sono al secondo figlio quindi a differenza della prima volta ho comprato mooolte meno cose.
Il marsupio, che con la prima funzionava alla grande!, con il piccolo non va. Appena lo metto dentro urla e piange, non ho mica ben capito perché. Fatto sta che non gli piace per niente, purtroppo, perché è proprio come dici tu, ovvero comodissimo.
La lucina carillon non ce l’ho. Alla prima figlia me ne regalarono a palate. Al piccolo poverino nemmeno una, ed io da quattro mesi mi dico “appena ho tempo cerco tra le cose della Nanerottola e la tiro fuori, sicuramente qualcosa ho conservato”, ma anche quella era molto carina.
Post utilissimo per le future mamme comunque, complimenti 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni bambino è diverso 😊😊 grazie mille 😊
"Mi piace""Mi piace"
Il marsupio non va bene nei primi 3 o 4 mesi perché fa tenere le gambe in posizione sbagliata e non sostiene la schiena.
Ovvio che chi li vende scrive che si possono usare, ma i medici sono totalmente contrari perché non rispettano la fisiologia del neonato. Peggio ancora è mettere il bambino fronte mondo prima dei 6 mesi.
Nei primi tempi è ottima la fascia, ce ne sono diverse, lunghe, corte, ad anelli, elastiche, rigide. Io mi trovavo bene con quella lunga della 40 settimane. Sono l’unico supporto ergonomico che non altera la postura e non provoca potenziali danni muscolo scheletrici.
Quindi mettete via il marsupio e passate alla fascia, che può essere usata fino ai tre anni del bambino o oltre perché ha vari modi di legatura (se si prende quella lunga) compreso quello sulla schiena tipo zaino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post molto utile per chi si appresta a fare i primi acquisti. Brava
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeee 😊
"Mi piace""Mi piace"
Per il mangiapannolino ti invito a fare un giro su YouTube e ad apprezzare l’inventiva di alcune mamme per economizzare l’esborso monetario richiesto per le buste di plastica da usare come ricambio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😊 darò un occhiata 😊
"Mi piace""Mi piace"
Esistono anche i mangia pannolini senza ricariche, in cui dentro metti solo il sacchetto di plastica qualunque. Io avevo quello della chicco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ala fine è un normale cestino qualunque. Ne puoi prendere anche uno al supermercato che non sia della Chicco, che magari costa anche molto meno
"Mi piace""Mi piace"
Prima avevo un cestino normale ma verso i tre mesi ho preso il mangia pannolino perché è a tenuta ermetica e col coperchio a ribalta per cui la puzza non esce.
Il coperchio è una specie di pentola con un divisorio a metà che crea in ciascuna parte una conca in cui mettere in pannolino. Dopo di che lo fai girare e il paolino cade nel contenitore rivelando dall’altra parte la semi conca per un nuovo uso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Col senno di poi mi sono accorta di aver fatto tanti acquisti OUT: bilancia, sterilizzatore, scalda bibe (e qui parte il coro di “ma-scherzi-è-utilissimo”), lo stesso fasciatoio, il marsupio (bimbi particolarmente vivaci), il box, il termometro per il bagnetto (dopo un pò capisci con la tua manina se stai bollendo o meno tuo figlio), ecc… I nostri nonni e genitori sono sopravvissuti senza tutta questa roba. Va beh, scusatemi, sto diventando spartana e minimalista 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con tutto tranne due cose! Io di mangiapannolini ne ho ben due (ho la casa su due piani!). Da noi fanno la raccolta dei rifiuti porta a porta, passano solo una volta a settimana, e finché non passano sei obbligato per legge a tenerti la spazzatura in casa (!!!!). Perciò il mangiapannolini è essenziale perché la pupù del mio bimbo inizia a puzzare davvero!! XD
Comunque le ricariche costano un’esagerazione, ora voglio guardare se su internet le trovo a meno…
Per il marsupio… Prima di tutto, per i neonati fino ai 3 mesi è più indicata la fascia morbida, perché i riduttori dei marsupi non sono il massimo. Inoltre il marsupio deve essere ergonomico! Altrimenti può portare danni alla schiena e alle anche del bimbo. In pratica le gambe NON devono essere a penzoloni, come nella maggior parte dei marsupi, ma devono stare piegata ad “M” con le ginocchia più in alto del culetto. Ovviamente il costo dei marsupi ergonomici è un po’ diverso da quello dei soliti Chicco ecc., ma ne vale la pena, è una questione di salute (ma su internet si trovano usati, io ho da poco venduto il mio per esempio).
Altrimenti ci sono le fasce, strutturate o meno, anche quelle facilmente si trovano usate… Io mi trovo bene con il mei tai, che alla fine è molto simile ad un marsupio (ergonomico, ovvio), ma faccio le legature io. Scusa se mi permetto di fare questo appunto, ma conosco l’argomento e purtroppo girano molte informazioni sbagliate in merito. Se usi molto il marsupio considera l’opzione di prenderne uno ergonomico! Comunque sì, è molto comodo! Ah, la posizione fronte mondo non è fisiologica, anche quella può portare danni alla schiena 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per le info e per aver raccontato la tua esperienza con il mangia pannolini 😊😊 comunque non mi sembra che le gambine del mio bimbo siano a penzoloni.. Le ha sempre piegate come una ranocchietta 😂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, devono essere piegate a ranocchio infatti! Su internet comunque se cerchi “babywearing” trovi tutte le immagini così puoi vedere se la posizione è giusta! Non conosco la marca del tuo marsupio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È della giordani!! Sinceramente non la conosco come marca. Mi è stato regalato.! Ora do in occhiata! 😊
"Mi piace""Mi piace"
condivido al 100%!!! io uso pannolini lavabili, quindi al mangiapannolini non ci ho manco pensato! hai provato la fascia invece che il marsupio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No non l ho provata!! .. La proverò 😊
"Mi piace""Mi piace"
Con gli acquisti top ci sono! Grande! E poi la cestina quanto è romantica?!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto 😍😍
"Mi piace""Mi piace"